Abbiamo bisogno di una speranza concreta, come quella che si può
costruire con un’economia che metta al centro il bene comune e pratiche
di cittadinanza generative di solidarietà e di giustizia, pensando al
bene delle nuove generazioni. La vogliamo coltivare insieme a tante
realtà che nel nostro Paese coltivano segni e prassi di cambiamento che
saranno al centro del V FESTIVAL DELL’ECONOMIA CIVILE che si terrà in
autunno a Firenze. Come tappa del nostro territorio avremo un incontro
aperto a tutti a Modica venerdì 19 maggio dalle ore 18,30 alle ore 21,
nella chiesa dei Santi Nicola ed Erasmo, nella parte alta di Modica
vicino a piazza Santa Teresa, luogo riaperto da un gruppo di giovani
impegnato in iniziative culturali (Immagina). Inizieremo con alcune
testimonianze del territorio e poi ci sarà l’intervento del prof.
LEONARDO BECCHETTI, tra i fondatori della Scuola di Economia Civile e
docente all’Università di Roma Tor Vergata. Pensiamo quindi a un
dibattito che sia anche raccordarci per cammini di cambiamento. Per
questo vi invitiamo ad esserci e passare parola. L’incontro è promosso
come momento conclusivo del Corso di formazione “Non sono cumuli di
pietre” dall’Istituto di istruzione superiore Galilei Campailla, dalla
Fondazione di comunità Val di Noto, insieme a Crisci ranni, Casa don
Puglisi, L’Arca e Immagina.
Incontro con Leonardo Becchetti, Venerdì 19 Maggio 2023
- Dettagli