News
- Dettagli
Si trasmette quanto in oggetto.
- Dettagli
Per accedere all'elenco aggiornato dei nuovi libri di testo si prega di cliccare sull'apposito banner in alto oppure si può accedere dal seguente link:
https://www.galileicampailla.edu.it/index.php/libri-di-testo
- Dettagli
Abbiamo sperimentato nell'anno scolastico concluso con entusiasmo come siano importanti cammini con le nuove generazioni (dai bambini ai giovani) che aiutano a recuperare, a scuola e nella città, spazi di ascolto autentico, di attenzione alle relazioni e alla crescita, di sviluppo della comunità. Sono più di quaranta le classi che, attraverso il percorso "Non sono cumuli di pietre", si sono ritrovare a riflettere sulla crescita, sulla città, sul futuro e ad avere spazi di ascolto e relazione che spesso mancano anche nella sucuola.
Anche per il prossimo anno vogliamo continuare con il nuovo corso di formazione. Con don Milani, potremmo dire: è il nostro I CARE! Ci stanno a cuore i nostri ragazzi perché possono crescere veri e forti, e per questo vogliamo “metterci ai piedi della loro crescita”.
Condividiamo il programma del corso, promosso dal nostro Istituto di istruzione superiore Galilei Campailla insieme alla Fondazione di comunità Val di Noto, alla Casa don Puglisi, a Crici ranni, a L'Arca.
Al centro c'è “la cura degli sguardi”. Sono previsti sempre momenti di riflessione e sperimentazioni di buone pratiche educative, prima tra insegnanti e animatori partecipanti, quindi con gli alunni, fino a una restituzione alla città che aiuti a cogliere nella scuola un bene comune.
Ci aiuteranno esperti e testimoni come Giordano Barioni, della Fondazione Paideia; Elena Granata, della Scuola di economia civile e del Politecnico di Milano: Rosaria Cascio, allieva di don Puglisi e promotrice di pratiche creative tra letteratura e musica; Michele Gagliardo, responsabile nazionale della formazione di Libera; Salvatore Rizzo, della Libera università dell'educare di Messina.
Ci si può iscrivere sulla piattaforma Sofia o inviando mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.