Cliccando sulla seguente immagine si può accedere al DOCUMENTO del 15 MAGGIO 2023 per i vari indirizzi:

È stata scelta la data della Giornata dell’Europa, che celebra la pace e l’unità dell’Europa avviata il 9 maggio del 1950 dalla Dichiarazione di Schuman, per il secondo incontro di quest’anno relativo al Progetto pilota di Educazione civica “Nuovo Umanesimo” dedicato al tema "Dall’Unione Europea verso un Nuovo Umanesimo di civile convivenza e di Pace, su cui relazionerà il prof. O. Parisotto, autore del saggio La rivoluzione globale per un Nuovo Umanesimo, cui si è ispirato il progetto, che ha visto impegnati i tre licei del nostro istituto nel triennio 2020- 2023.  

Nel corso dell’incontro, la referente del Progetto prof.ssa Maria Vittoria Mulliri presenterà l’esperienza maturata e saranno mostrati i migliori elaborati. Coloro che si sono particolarmente distinti otterranno l’attribuzione del titolo di Operatore di Pace e Messaggero di United Peacers e la pubblicazione del proprio lavoro a cura di Unipax- United Peacers.    Tutti gli studenti partecipanti al progetto riceveranno l’attestato di partecipazione rilasciato ai fini della valutazione dei crediti didattico – formativi scolastici. 

Concluderà l’incontro, l’intervento del dott. Riccardo Pace, Responsabile del Dipartimento giovani di United Peacers, sul tema: “L’impegno dei giovani per un Nuovo Umanesimo”.  

Si allega la Locandina dell’evento.  

 

Modica, 04/05/2023.                   La referente del Progetto e per l’Educazione Civica dell'Istituto 

                                           Prof.ssa Maria Vittoria Mulliri 

Abbiamo bisogno di una speranza concreta, come quella che si può
costruire con un’economia che metta al centro il bene comune e pratiche
di cittadinanza generative di solidarietà e di giustizia, pensando al
bene delle nuove generazioni. La vogliamo coltivare insieme a tante
realtà che nel nostro Paese coltivano segni e prassi di cambiamento che
saranno al centro del V FESTIVAL DELL’ECONOMIA CIVILE che si terrà in
autunno a Firenze. Come tappa del nostro territorio avremo un incontro
aperto a tutti a Modica venerdì 19 maggio dalle ore 18,30 alle ore 21,
nella chiesa dei Santi Nicola ed Erasmo, nella parte alta di Modica
vicino a piazza Santa Teresa, luogo riaperto da un gruppo di giovani
impegnato in iniziative culturali (Immagina). Inizieremo con alcune
testimonianze del territorio e poi ci sarà l’intervento del prof.
LEONARDO BECCHETTI, tra i fondatori della Scuola di Economia Civile e
docente all’Università di Roma Tor Vergata. Pensiamo quindi a un
dibattito che sia anche raccordarci per cammini di cambiamento. Per
questo vi invitiamo ad esserci e passare parola. L’incontro è promosso
come momento conclusivo del Corso di formazione “Non sono cumuli di
pietre” dall’Istituto di istruzione superiore Galilei Campailla, dalla
Fondazione di comunità Val di Noto, insieme a Crisci ranni, Casa don
Puglisi, L’Arca e Immagina.